Rize Griche: il portale del grico 🇬🇷
Esegue: decine di brani registrati con lettura assistita; video; traduzioni; raccolte di vari autori

A. Costa: 6 Pedìa tu Theù ce kiatere tos antropo
Pedìa tu Theù ce kiatere tos antropoVoce Antonio Costa

1 Motti i àntropi arcignàsane na chijastùne
panu stin ghi

1 Quando gli uomini cominciarono a moltiplicarsi
sulla terra
ce tos ghennìsisa kiatère, e nacquero loro figlie,

2 ta pedia tu Theù ìdane ti tes kiatère
tos antròpos ìsane òrrie

2 i figli di Dio videro che le figlie
degli uomini erano belle
ce piàcane jà ghineke posse telìsane. e ne presero per mogli quante ne vollero.

3 Toa o Theò ìpe:

3 Allora il Signore disse:
"To noimà-mu en meni panta ‘s ton àntropo, "Il mio spirito non resterà sempre nell'uomo,
jatì cino ene crea ce i zoì-ttu e' n'ane ecatoìcosi chronò". perché egli è carne e la sua vita sarà di centoventi anni".
Vrìscatto panu stin ghi i giacànti is ittò ccerò
4 C'erano sulla terra i giganti a quei tempi
- ce puru dopu - - e anche dopo -
motti ta pedìa tu Theù smìatto
me tes kiatere tos antròpos
quando i figli di Dio si univano
alle figlie degli uomini
ce tue tos jennùsane pedìa: e queste partorivano loro dei figli:
ine tui i eroi tos arkeo cerò, àntropi nomatistì. sono questi gli eroi dell'antichità, uomini famosi.

5 O Theò ìde ti
i cakìa tos antròpos ìone mali apanu stin ghi

5 Il Signore vide che
la malvagità degli uomini era grande sulla terra
ce pàsso prama jennimèno a' tin cardia-tto
ione manechà cacò.
e che ogni disegno concepito dal loro cuore
non era altro che male.

6 Ce o Theò matanòise

6 E il Signore si pentì
ti ìche plàsonta ton àntropo apanu stin ghi di aver fatto l'uomo sulla terra
ce lipìsti poddhì stin cardia-ttu. e se ne addolorò in cuor suo.

7 O Theò ìpe:

7 Il Signore disse:
"Canno na chasì apu panu tin ghi
ton àntropo pu èplasa:
"Sterminerò dalla terra l'uomo
che ho creato:
me ton àntropo puru ta ttinà, con l'uomo anche il bestiame
t’afìddia ce ta puddhìa tis anghera e i rettili e gli uccelli del cielo,
jatì ìme matanimmèno pu ta jennìsa". perché sono pentito d'averli fatti".

8 Ma o Noè vrìke chari st'ammàddia tu Kirìu.

8 Ma Noè trovò grazia agli occhi del Signore.

9 Questa è la storia di Noè.

O Noè ìone 'nan àntropo tartèo
ce anènghisto mesa sta ìsa-ttu

Noè era uomo giusto
e integro tra i suoi contemporanei
ce pràti me ton Theò. e camminava con Dio.

10 O Noè ìche tria pedia: o Sem o Cam ce o Jafet.

10 Noè generò tre figli: Sem, Cam, e Iafet.

11 Ma i ghi ìone catalimmèni ambrò sto Theò
ce gomài ascimìe.
Ma la terra era corrotta davanti a Dio
e piena di violenza.

12 O Theò canònise tin ghi
ce nah tui ìone oli catalimmeni,

12 Dio guardò la terra
ed ecco essa era corrotta,
jatì passo àntropo ìche stravòsonta
ta camomatà-tu panu stin ghi.
perché ogni uomo aveva pervertito
la sua condotta sulla terra.

13 Toa o Theò ìpe u Noè:

13 Allora Dio disse a Noè:
"Irte ja mena o tànato ja passon àntropo, "È venuta per me la fine di ogni uomo,
jatì i ghi, ja tin attìa dicò-tto, e’ gomài ascimìe; perché la terra, per causa loro, è piena di violenza;
ce nah ivò tus canno na chasùne me oli tin ghi. ecco, io li distruggerò insieme con la terra.

14 Came mian arca me scilo sce cipressu,

14 Fatti un'arca di legno di cipresso;
scorisò-tti is mire dividerai l'arca in scompartimenti
ce lìsce-ti me to pissari apucèssu ce apu ezzu. e la spalmerai di bitume dentro e fuori.

15 Nah pos e' na ti' cai:

15 ecco come devi farla:
i arca e' n’àne macrèa triacoscu cubitu, l'arca avrà trecento cubiti di lunghezza,
platèa pettinta, ce trianta ascilì. cinquanta di larghezza e trenta di altezza.

16 Came stin arca na sciòpimma

16 Farai nell'arca un tetto
ce s’ena cubito pleon apanu, tin spiccèi; e a un cubito più sopra la terminerai;
apò ena mero vaddhi tin porta tis arca. da un lato metterai la porta ell'arca.
Càme tris piànu: to acàu, to meso ce to panu. La farai a piani: inferiore, medio e superiore.

17 Nah ivò arizo ton dellùvio, tosso nerò,

17Ecco io manderò il diluvio, cioè le acque,
apanu stin ghi na catalìsi acau sin anghera passio crea
pu vastà ena alò zoì;
sulla terra, per distruggere sotto il cielo ogni carne,
in cui è alito di vita;
passo prama pu vrìskete apanu stin ghi pesèni. quanto è sulla terra perirà.

18 Ma me sena ivò scingo tin filìa-mmu.

18 Ma con te io stabilisco la mia alleanza.
Embènni stin arca isù ce me sena ta pedia-su, Entrerai nell'arca tu e con te i tuoi figli,
i ghineca-su ce tes ghinèke tos pedìo-ssu. tua moglie e le mogli dei tuoi figli.

19 Sce cio pu zii, asce passio crea,

19 Di quanto vive, di ogni carne,
evàddhi stin arca dio cundu to sporo-tto introdurrai nell'arca due di ogni specie,
na tus cratèsi anìi me sena: per conservarli in vita con te:
e’ n'àne àntropo ce ghineca. siano maschio e femmina.

20 A' ta puddhìa cundu to sporo-tto,

20 Degli uccelli secondo la loro specie,
a' ta ttinà cundu to sporo-tto del bestiame secondo la propria specie
ce asce ola t'afìdia tis ghi, cundu to sporo-tto, e di tutti i rettili della terra secondo la loro specie,
dio asce passio sporo èrcutte me sena due d'ognuna verranno con te,
na culusìsune tin zoì. per essere conservati in vita.

21 Isù piàcone passo fai

21Quanto a te, prenditi ogni sorta di cibo da mangiare
ce sianòso-tto me sena: e raccoglilo presso di te:
me cio troi isù ce tus addhu". sarà di nutrimento per te e per loro".

22 O Noè ècame olo tuo;

22 Noè eseguì tutto;
pos o Theò tu ìche ponta, iu cino ècame. come Dio gli aveva comandato, così egli fece.
Si può iniziare la riproduzione dal rigo desiderato cliccandovi sopra. inizio brano
2012-2023
© www.rizegrike.com